-
È il percorso migliore per accedere all'Alhambra a piedi dal centro della città. L'opzione più pittoresca e storicamente interessante inizia a Plaza Nueva e sale per la Cuesta de Gomérez. La distanza tra Plaza Nueva e il Padiglione d'ingresso è di circa 1.150 metri, con pendenze che variano tra il 6% e il 23%.
-
Un altro possibile accesso a piedi all'Alhambra è attraverso la Cuesta del Rey Chico, così chiamata in onore dell'ultimo dei re nasridi, Boabdil « el Chico ». Questo sentiero è comunemente noto come Cuesta de los Chinos a causa del selciato del percorso per tutta la sua lunghezza (distanza dal Paseo de los Tristes al Padiglione d'ingresso: 860 m).
-
I taxi sono un'altra opzione per arrivare all'Alhambra (TELE-RADIO-TAXI. Telefono: 958 280 654).
-
L'accesso all'Alhambra in auto avviene attraverso la tangenziale sud della città, in direzione della Sierra Nevada, poiché i veicoli privati non possono accedere all'Alhambra dal centro della città.
-
Devi dirigerti verso la circonvallazione di Granada che costeggia la città, direzione sud (Motril) e seguire le indicazioni per l'Alhambra (Ronda Sur) che ti porteranno al parcheggio del monumento.
-
Devi passare attraverso il tunnel del Serrallo, alla rotonda girare a sinistra e salire per Avda. de Santa María de la Alhambra e poi per il Camino Viejo del Cementerio.
-
Per collegamenti dai vari punti della città visita www.movilidadgranada.com
-
Linea C30. Alhambra - Centro consulta: Orari: http://www.transportesrober.com/transporte/horn.php?ln=C30
-
Linea C32 Alhambra - Albaicín consulta: Orari: http://www.transportesrober.com/transporte/horn.php?ln=C32
-
Linea C35 Cimitero - Barranco del Abogado - Centro consulta: Orari: http://www.transportesrober.com/transporte/horn.php?ln=C35