site logo
site logo

Scopri la Maestosità

dell'Alhambra Un Viaggio nella Storia e nella Bellezza di Granada

Prenota ora i tuoi biglietti

Ultimi biglietti disponibili per i prossimi 2 giorni

Alhambra
info icon
Alhambra ACCESSO COMPLETO
info icon

Totale:

Include la visita al Paseo de los Cipreses, Secano e Giardini di San Francisco

regular-icon
info icon
reduced-icon
info icon
Niño-icon
info icon

Include la visita ai Palazzi Nasridi: Mexuar, Palazzo di Comares, Palazzo dei Leoni e Corredor-Lindaraja

regular-icon
info icon
reduced-icon
info icon
Niño-icon
info icon

Totale:

Benvenuti all'Alhambra

Qui offriamo tutte le informazioni aggiornate per organizzare la tua visita e acquistare i tuoi biglietti per l'Alhambra, una fortezza storica che combina magnificenza architettonica e un ricco patrimonio culturale.

Immergiti nel Mondo dell'Alhambra. Una Passeggiata nel Capolavoro dell'Architettura Islamica di Granada.

L'Alhambra, situata sulla collina di Sabika a Granada, in Spagna, è una delle meraviglie architettoniche più emblematiche del mondo. Questo complesso di palazzi e fortezze, che risale al XIII secolo, è un capolavoro dell'arte islamica e una dimostrazione impressionante della grandezza della dinastia nasride che governò la regione durante il Medioevo.

Attraversando i muri dell'Alhambra, i visitatori sono trasportati in un mondo di eleganza e sofisticazione. Il sito è composto da diversi edifici interconnessi, tra cui spiccano il Palazzo dei Nasridi, il Generalife e l'Alcazaba. Ognuno offre uno sguardo unico alla ricca storia e allo splendore dell'Alhambra.

Il Generalife, con i suoi giardini lussureggianti e le sue fontane tranquille, offre un'oasi di pace e una visione dello stile di vita dei sultani nasridi. Questo angolo dell'Alhambra consente ai visitatori di rilassarsi e godersi viste panoramiche sulla città di Granada e sulle montagne circostanti.

L'Alcazaba, la parte più antica del complesso, offre una visione della fortezza che un tempo difendeva la città. Dalle sue torri, come la Torre de la Vela, si possono ammirare viste impressionanti di Granada e della Sierra Nevada.

L'Alhambra non è solo un sito di bellezza architettonica impressionante, ma anche una testimonianza della ricca storia culturale che ha influenzato la regione. La combinazione di elementi islamici e cristiani, insieme alla sua posizione strategica e ai suoi giardini sereni, rendono l'Alhambra una destinazione imperdibile per ogni amante della storia e dell'architettura.

Se stai pianificando un viaggio a Granada, non perdere l'opportunità di esplorare l'Alhambra e immergerti in un'esperienza unica in una fortezza carica di storia, arte e bellezza. Acquista oggi stesso i tuoi biglietti e assicurati un posto in questo gioiello architettonico!

Orari di visita


Gli orari di apertura dell'Alhambra sono i seguenti:

Visita Diurna: 15 Ottobre - 31 Marzo
Lunedì - Domenica 08:30 - 18:00 H
BIGLIETTERIA: 08:00 - 18:00 H

Visita Notturna: 15 Ottobre - 31 Marzo
Venerdì - Sabato 20:00 - 21:30 H
BIGLIETTERIA: 19:00 - 20:45 H

Giardini e Palazzo del Generalife:
15 Ottobre - 14 Novembre
Venerdì - Sabato 20:00 - 21:30 H
BIGLIETTERIA: 19:00 - 20:45 H

Informazioni importanti


L'ACCESSO AI PALAZZI NASRIDI DEVE ESSERE EFFETTUATO ALL'ORARIO INDICATO SUL BIGLIETTO.

Primavera e Estate (aprile a ottobre)

Autunno e Inverno (novembre a marzo)

Immergiti nel Fascino dell'Alhambra Un Tour del Gioiello di Granada e della Sua Magnifica Storia

Cosa troverai durante la tua visita?

Visitando l'Alhambra, scoprirai una serie di strutture e spazi unici, come:

Palazzi Nasridi: Sala degli Ambasciatori Il salone principale dell'Alhambra, con il suo splendido soffitto in stucco e viste panoramiche dalla Torre de la Vela. Cortile dei Leoni Un bel cortile circondato da colonne con una fontana centrale ornata da leoni scolpiti.

Generalife: Giardini del Generalife Un'oasi di tranquillità con fontane, stagni e giardini lussureggianti che offrono un rifugio rinfrescante dal trambusto della città. Palazzo del Generalife: La residenza estiva dei sultani, con cortili e giardini progettati per il piacere e il relax.

Alcazaba: Torre de la Vela Offre viste panoramiche impressionanti di Granada e della Sierra Nevada. Mura e Torri Resti dell'originale fortezza che protegge il complesso, offrendo una visione della storia militare del sito.

Il Mexuar: Utilizzato in passato come sala delle udienze e della giustizia, è noto per le sue decorazioni islamiche e la sua importanza storica.

Museo dell'Alhambra: Mostra di Arte e Archeologia: Offre una collezione di manufatti, ceramiche e oggetti storici legati all'Alhambra e alla sua epoca.

Esterni e Viste Panoramiche: I belvedere all'interno e intorno al complesso offrono viste spettacolari sulla città di Granada e sulle montagne circostanti. Diversi giardini e cortili all'interno del complesso, come il Patio de los Arrayanes, offrono spazi tranquilli e splendidamente decorati.

Arte e Decorazioni: Dettagli decorativi in stucco e piastrelle che mostrano l'abilità e l'arte degli artigiani nasridi. Iscrizioni e Calligrafia Iscrizioni in arabo che offrono una visione della filosofia e della cultura del periodo islamico.

Raccomandazioni per visitare l'Alhambra a Granada

Visitare l'Alhambra a Granada è un'esperienza indimenticabile, ecco alcune raccomandazioni per trarre il massimo dalla tua visita:

Acquista i Biglietti in Anticipo: Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo per evitare lunghe code e garantire l'accesso all'Alhambra, soprattutto durante l'alta stagione.

Orari e Durata della Visita Controlla gli orari di apertura e chiusura delle diverse aree del complesso, come i Palazzi Nasridi, il Generalife e l'Alcazaba.

Bagaglio: Si consiglia di portare solo lo stretto necessario, poiché zaini grandi e oggetti voluminosi potrebbero non essere ammessi in alcune aree.

Abbigliamento e Scarpe: Indossa scarpe comode, poiché c'è molto da camminare. In estate, si consiglia di indossare abiti leggeri e di proteggersi dal sole, e in inverno, di vestirsi adeguatamente.

Clima: Porta con te protezione solare e acqua, soprattutto nei giorni di sole e caldo, poiché la maggior parte del parco è all'aperto.

Rispetta l'Ambiente: Rispetta le regole del monumento, come non toccare le superfici decorative, non mangiare in aree non designate e non svolgere attività che possano danneggiare l'ambiente storico.

Immergiti nel Fascino dell'Alhambra Un Tour del Gioiello di Granada e della Sua Magnifica Storia

Cosa troverai durante la tua visita?

Visitando l'Alhambra, scoprirai una serie di strutture e spazi unici, come:

Palazzi Nasridi: Sala degli Ambasciatori Il salone principale dell'Alhambra, con il suo splendido soffitto in stucco e viste panoramiche dalla Torre de la Vela. Cortile dei Leoni Un bel cortile circondato da colonne con una fontana centrale ornata da leoni scolpiti.

Generalife: Giardini del Generalife Un'oasi di tranquillità con fontane, stagni e giardini lussureggianti che offrono un rifugio rinfrescante dal trambusto della città. Palazzo del Generalife: La residenza estiva dei sultani, con cortili e giardini progettati per il piacere e il relax.

Alcazaba: Torre de la Vela Offre viste panoramiche impressionanti di Granada e della Sierra Nevada. Mura e Torri Resti dell'originale fortezza che protegge il complesso, offrendo una visione della storia militare del sito.

Il Mexuar: Utilizzato in passato come sala delle udienze e della giustizia, è noto per le sue decorazioni islamiche e la sua importanza storica.

Museo dell'Alhambra: Mostra di Arte e Archeologia: Offre una collezione di manufatti, ceramiche e oggetti storici legati all'Alhambra e alla sua epoca.

Esterni e Viste Panoramiche: I belvedere all'interno e intorno al complesso offrono viste spettacolari sulla città di Granada e sulle montagne circostanti. Diversi giardini e cortili all'interno del complesso, come il Patio de los Arrayanes, offrono spazi tranquilli e splendidamente decorati.

Arte e Decorazioni: Dettagli decorativi in stucco e piastrelle che mostrano l'abilità e l'arte degli artigiani nasridi. Iscrizioni e Calligrafia Iscrizioni in arabo che offrono una visione della filosofia e della cultura del periodo islamico.

Raccomandazioni per visitare l'Alhambra a Granada

Visitare l'Alhambra a Granada è un'esperienza indimenticabile, ecco alcune raccomandazioni per trarre il massimo dalla tua visita:

Acquista i Biglietti in Anticipo: Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo per evitare lunghe code e garantire l'accesso all'Alhambra, soprattutto durante l'alta stagione.

Orari e Durata della Visita Controlla gli orari di apertura e chiusura delle diverse aree del complesso, come i Palazzi Nasridi, il Generalife e l'Alcazaba.

Bagaglio: Si consiglia di portare solo lo stretto necessario, poiché zaini grandi e oggetti voluminosi potrebbero non essere ammessi in alcune aree.

Abbigliamento e Scarpe: Indossa scarpe comode, poiché c'è molto da camminare. In estate, si consiglia di indossare abiti leggeri e di proteggersi dal sole, e in inverno, di vestirsi adeguatamente.

Clima: Porta con te protezione solare e acqua, soprattutto nei giorni di sole e caldo, poiché la maggior parte del parco è all'aperto.

Rispetta l'Ambiente: Rispetta le regole del monumento, come non toccare le superfici decorative, non mangiare in aree non designate e non svolgere attività che possano danneggiare l'ambiente storico.

Come arrivare all'Alhambra a Granada?

Se stai pianificando una visita all'Alhambra, ci sono diverse opzioni per arrivarci:

  • È il percorso migliore per accedere all'Alhambra a piedi dal centro della città. L'opzione più pittoresca e storicamente interessante inizia a Plaza Nueva e sale per la Cuesta de Gomérez. La distanza tra Plaza Nueva e il Padiglione d'ingresso è di circa 1.150 metri, con pendenze che variano tra il 6% e il 23%.

  • Un altro possibile accesso a piedi all'Alhambra è attraverso la Cuesta del Rey Chico, così chiamata in onore dell'ultimo dei re nasridi, Boabdil « el Chico ». Questo sentiero è comunemente noto come Cuesta de los Chinos a causa del selciato del percorso per tutta la sua lunghezza (distanza dal Paseo de los Tristes al Padiglione d'ingresso: 860 m).

  • I taxi sono un'altra opzione per arrivare all'Alhambra (TELE-RADIO-TAXI. Telefono: 958 280 654).

  • L'accesso all'Alhambra in auto avviene attraverso la tangenziale sud della città, in direzione della Sierra Nevada, poiché i veicoli privati non possono accedere all'Alhambra dal centro della città.

  • Devi dirigerti verso la circonvallazione di Granada che costeggia la città, direzione sud (Motril) e seguire le indicazioni per l'Alhambra (Ronda Sur) che ti porteranno al parcheggio del monumento.

  • Devi passare attraverso il tunnel del Serrallo, alla rotonda girare a sinistra e salire per Avda. de Santa María de la Alhambra e poi per il Camino Viejo del Cementerio.

  • Per collegamenti dai vari punti della città visita www.movilidadgranada.com

  • Linea C30. Alhambra - Centro consulta: Orari: http://www.transportesrober.com/transporte/horn.php?ln=C30

  • Linea C32 Alhambra - Albaicín consulta: Orari: http://www.transportesrober.com/transporte/horn.php?ln=C32

  • Linea C35 Cimitero - Barranco del Abogado - Centro consulta: Orari: http://www.transportesrober.com/transporte/horn.php?ln=C35

Per proteggere il nostro patrimonio e garantire la tua sicurezza ti chiediamo di seguire le nostre regole di accesso.

  • Non sono consentiti cambiamenti di data o orario dei biglietti acquistati e non si effettuano rimborsi.
  • Devi avere sempre con te il biglietto Ogni persona è tenuta a conservare il proprio biglietto per tutta la durata della visita e a presentarlo insieme a un documento d'identità ORIGINALE rilasciato dal Ministero dell'Interno o da un organismo equivalente di ogni paese su richiesta del personale autorizzato del Patronato dell'Alhambra y Generalife (PAG), del servizio di sicurezza e/o delle forze dell'ordine, se del caso.
  • Una volta convalidato il biglietto, non è consentito uscire e rientrare Se lasci il recinto, devi acquistare un nuovo biglietto per rientrare.
  • I minori di 15 anni devono essere accompagnati da una persona adulta e sotto la sua responsabilità.
  • Silenzio e Rispetto È necessario mantenere un comportamento rispettoso. Il rumore eccessivo e il comportamento disturbante non sono ammessi.
  • vietato toccare le superfici decorative, sedersi sui monumenti o salirci sopra. È inoltre vietato l'uso di droni e l'accesso a zone riservate.
  • Cibo e Bevande Non è permesso mangiare o bere all'interno dei monumenti e dei giardini storici. Utilizza le aree designate a questo scopo.
  • Si prega di silenziare il telefono cellulare durante la visita per rispetto degli altri visitatori.
  • Rispetta la distanza interpersonale.
  • Qualsiasi attività che possa causare danni agli elementi monumentali, alle condizioni ambientali degli spazi naturali e alle strutture è proibita.
  • Durante il servizio di guida all'interno del recinto, è vietato l'uso di megafoni, altoparlanti o qualsiasi dispositivo simile che amplifichi la voce.
  • Non è possibile accedere con animali, tranne i cani guida o terapeutici.
  • Ci auguriamo che tu possa goderti la visita all'Alhambra seguendo queste regole e raccomandazioni, contribuendo così alla conservazione del patrimonio e alla cura dell'ambiente storico. Questo testo è adattato al contesto dell'Alhambra e mantiene il focus.
Segui queste regole durante la tua visita all'Alhambra per garantire un'esperienza piacevole e sicura e contribuire alla conservazione di questo tesoro storico. Buona visita!